domenica 29 dicembre 2024

🖋 発売中の『かまくら春秋』12月号に、私の連載「イタリア人の鎌倉日記」の最終回が掲載されています。2年間にわたって続けてきた連載も、これでお別れです。私にとっての鎌倉は、ビリー・ジョエルの言葉を借りると、まさに「state of mind」でした。それは「心境」として、文章にも表れているのではないかと思います。最終回もぜひお楽しみください。長い間のお付き合い、ありがとうございました。

🖋Su “Kamakura Shunju” di questo mese il ventesimo e ultimo appuntamento con il mio “Diario di Kamakura”. Ho scritto questi articoli come uno “state of mind” (un po’ come lo è New York per Billy Joel), e credo che questa caratteristica di evinca anche dal testo. Buona ultima lettura, e grazie per essere stati con me in questi due lunghi anni.

🖋 発売中の『かまくら春秋』12月号に、私の連載「イタリア人の鎌倉日記」の最終回が掲載されています。2年間にわたって続けてきた連載も、これでお別れです。私にとっての鎌倉は、ビリー・ジョエルの言葉を借りると、まさに「state of mind」でした。それは「心境」として、文章にも表れているのではないかと思います。最終回もぜひお楽しみください。長い間のお付き合い、ありがとうございました。



sabato 7 dicembre 2024

Domani, dalle 10.30, mi trovate allo SPAZIOGRARO a Roma (Via della Luce, 32a) per parlare di haiku

 Domani, dalle 10.30, mi trovate allo SPAZIOGRARO a Roma (Via della Luce, 32a) per parlare di haiku. L’incontro fa parte della rassegna “LeggereNienteMale”, con tanti altri appuntamenti interessanti. Vi aspetto

❣️
(NB non sarò presente in forma fisica ma in videochiamata)
明日、ローマの文学祭『LeggereNienteMale』において俳句をめぐるトークをさせていただきます
❣️



martedì 3 dicembre 2024

Arrivederci, Maestro .... un ricordo di Tanikawa Shuntaro (D.M)

 Il 13 novembre è venuto a mancare Tanikawa Shuntaro, il più letto e famoso poeta giapponese dal dopoguerra a oggi. Vincitore di numerosi premi, tra cui la prestigiosa Corona d'oro al Festival della poesia di Struga, Tanikawa lascia dietro di sé un'eredità immensa: un centinaio di raccolte di poesie, innumerevoli libri illustrati per bambini, i testi di decine e decine di canzoni, ma soprattutto il merito profondo di aver restituito una dimensione quotidiana – direi umana – alla poesia giapponese moderna.

   Mi innamorai della poesia di Tanikawa a ventun’anni, durante un periodo di studio a Tokyo. In questi ultimi diciassette anni, è stato un grandissimo onore per me poter essere uno studioso della sua poetica, il traduttore dei suoi lavori in italiano, e infine un amico, sia nella poesia quanto in ambito privato.
   Prima di lasciarci, Tanikawa aveva firmato proprio con iQdb per la pubblicazione di una nuova raccolta di poesia (la terza) in lingua italiana, da me tradotta e curata. Il volume vedrà la luce a inizio 2025, rappresentando forse il miglior modo possibile di ricordare il Maestro