Il 13 novembre è venuto a mancare Tanikawa Shuntaro, il più letto e famoso poeta giapponese dal dopoguerra a oggi. Vincitore di numerosi premi, tra cui la prestigiosa Corona d'oro al Festival della poesia di Struga, Tanikawa lascia dietro di sé un'eredità immensa: un centinaio di raccolte di poesie, innumerevoli libri illustrati per bambini, i testi di decine e decine di canzoni, ma soprattutto il merito profondo di aver restituito una dimensione quotidiana – direi umana – alla poesia giapponese moderna.
Mi innamorai della poesia di Tanikawa a ventun’anni, durante un periodo di studio a Tokyo. In questi ultimi diciassette anni, è stato un grandissimo onore per me poter essere uno studioso della sua poetica, il traduttore dei suoi lavori in italiano, e infine un amico, sia nella poesia quanto in ambito privato.
Prima di lasciarci, Tanikawa aveva firmato proprio con iQdb per la pubblicazione di una nuova raccolta di poesia (la terza) in lingua italiana, da me tradotta e curata. Il volume vedrà la luce a inizio 2025, rappresentando forse il miglior modo possibile di ricordare il Maestro
Nessun commento:
Posta un commento