La storia degli imperatori del Giappone, tra leggenda e realtà: uno sguardo vivido e originale sulla cultura e l'identità del paese del Sol Levante. Tra gli argomenti trattati: I due corpi del Tennō Himiko Gli imperatori leggendari Heian Meiji il Grande Akihito e Michiko Naruhito e Masako I tre santuari di palazzo Le regalìe imperiali I soldi dell'imperatore Storia e segreti della dinastia più antica del mondo Quanto conta oggi il Trono del Crisantemo, occupato dagli imperatori che simboleggiano da una remota antichità lo spirito più profondo del Giappone? Antonio Moscatello propone un'opera unica nel suo genere, che ripercorre la storia della più antica dinastia ereditaria ancora esistente al mondo e dei suoi protagonisti. Politica, religione, mitologia e cultura si intersecano in una narrazione coinvolgente e documentata, che dai leggendari albori dell'imperatore Jinmu giunge fino ai giorni nostri. Rivivono in queste pagine figure come Suiko, promotrice del buddhismo e delle riforme alla base del moderno Stato giapponese; Go-Daigo, protagonista della lunga guerra civile in opposizione allo shogunato; Meiji, fautore della modernizzazione e occidentalizzazione del Giappone; Hirohito, controverso imperatore della seconda guerra mondiale. Questo libro, inoltre, non si limita a raccontare la storia misteriosa del Trono del Crisantemo, ma descrive rituali e funzionamento di un'istituzione che definisce l'identità giapponese, fornendo così una lente privilegiata per comprendere gli aspetti più profondi della cultura nipponica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
平安京にて。「かにかくに祇園はこひし寝るときも 枕のしたを水のながるる」(吉井勇) I ciliegi e le meraviglie di Kyoto. Ad Heiankyo. "Anche quando dormo, Gion scorre il mio cu...
-
いよいよ明日です! 昨年1月にスタートし、週1回のペースで放送している私のラジオ番組『イタリア流俳句時間』。今年で2年目に入り、今回はその特別番組『イタリア流俳句時間 特選 春』をお届けします。 ゲストには、歌手の一青窈さんをお迎えします 大学生の頃、彼女の歌に出逢い、その歌詞の...

Nessun commento:
Posta un commento